ASSOTECH leader nell’ambito industriale dei profili e delle guarnizioni è presente alla Fiera di Caravan Salon 2017 a Düsseldorf.

Simone De Marianis, Assotech S.r.l.

Caravan Salon 2017 Düsseldorf

Caravan Salon, edizione 2017. Come sempre la fiera di Düsseldorf stupisce per vastità e varietà di veicoli esposti: camper e caravan di tutti i tipi per un mercato che risponde facendo faville.

Continua così nel rispetto della tradizione aziendale il nostro impegno nell’area industriale dell’ automotive. La crescita del settore Caravan ci ha permesso un’ ulteriore forte maturazione nella ricerca e lo sviluppo di guarnizioni che coniugano design e alte performance.

Il Caravan Salon di Düsseldorf è in pieno svolgimento: per il pubblico i cancelli si sono aperti sabato 26 agosto e chiuderanno domenica 3 settembre.

Sono 2.100 i veicoli esposti, 130 i marchi rappresentati, il tutto su una superficie di 214.000 metri quadrati: difficile pretendere di più.

Non manca nulla, dai van più piccoli a giganteschi motorhome che costano più di un milione di euro, oltre a decine e decine di caravan; due padiglioni sono dedicati agli accessori.

Il motivo di un tale dispiegamento di forze è presto detto: il mercato tedesco vola.

In dodici mesi (da agosto 2016 a luglio di quest’anno) in Germania sono stati immatricolati quasi 39.000 camper (+17,4%) e poco meno di 22.000 caravan (+9,6%): in totale circa 60.000 veicoli ricreazionali, un numero che supera di dieci volte quello relativo all’Italia.

0
Vecoli
0
Marchi Caravan
0%
Incremento Vendite 2017
0ha
Area Espositiva Fiera

La vetrina del Caravan Salon 2017 Düsseldorf è stata l’occasione per presentare uno studio di camper totalmente elettrico: sia il motore che le utenze della cellula abitativa del mansardato “e-home” funzionano infatti con energia elettrica. La base meccanica è quella dell’Iveco Daily con motore elettrico da 80 kW.

Per assicurare un adeguato sistema di approvvigionamento dell’energia, sulle pareti e sul tetto del veicolo sono installati moduli fotovoltaici sottilissimi e ad alta efficienza: 31 mq di pannelli solari che possono generare 3.000W di potenza.